Ti è mai capitato nella vita di dover lottare per ottenere qualcosa?
Immagino di si, che sia stato per conquistare un posto di lavoro, una promozione, l’amore del partner o più semplicemente il perdono di un amico capita spesso di dover combattere per ottenere ciò che vogliamo.
Lottare per qualcosa è sicuramente sinonimo di coraggio, ma in alcuni casi la scelta più saggia va nella direzione opposta: lasciar andare ciò per cui ci stiamo affannando e passare oltre.
A volte bisogna lasciar andare le persone che si amano
Ma quali sono i casi in cui lasciare andare ci rende più forti e sereni?
In quali casi lottare per ottenere qualcosa può minare il nostro equilibrio fisico e mentale?
Eccoli di seguito:
Quando qualcuno si aspetta che tu sia ciò che non sei. Non cercare di cambiare te stesso per gli altri. È più saggio essere disposti a perdere qualcuno piuttosto che tentare di tenerlo vicino cercando di essere diversi da come si è. Spesso è più facile riparare un cuore spezzato che rimettere insieme un’identità in frantumi.
Quando le parole di una persona non sono coerenti con i suoi comportamenti. Ognuno merita il sostegno di qualcuno che aiuti a guardare avanti. Se quel qualcuno ha l’effetto opposto su di te per mancanza di coerenza o perché i suoi comportamenti non corrispondono alle sue parole, è bene lasciarlo andare.
Quando ti accorgi che stai costringendo qualcuno ad amarti. Non possiamo convincere nessuno a restare se desidera andare via. La fine di un amore non è la fine della vita. È molto più dannoso trascorrere la vita assieme ad una persona che non ricambia il tuo amore che restare da soli.
Qualcuno tradisce continuamente la tua fiducia. Amare comporta dare la possibilità a qualcuno di farti del male ma avere fiducia nel fatto che non lo farà. Quando ti accorgi che la fiducia viene tradita più e più volte è necessario mettere se stessi al riparo prendendo le distanze.
Quando qualcuno ti svaluta continuamente. Sii consapevole del tuo valore. Quando ti dedichi a qualcuno che non riconosce il tuo valore, probabilmente non tiene a te quanto tu tieni a lui. Permetti che si allontani da te perchè salvaguardare la propria autostima ed il rispetto di se stessi è fondamentale per il proprio equilibrio psicologico.
Quando ti senti in dovere di sacrificare la tua felicità. Se le persone prendono più di quanto sono in grado di dare, si creerà ben presto uno squilibrio in te e nella relazione, sia essa di amicizia, familiare o di amore.
Quando ti accorgi di non amare ciò che stai facendo, le situazioni che vivi, il tuo lavoro, la tua routine. È meglio non riuscire appieno in qualcosa che ami che avere successo in qualcosa che odi fare. Non permettete a coloro che hanno rinunciato ai propri sogni di allontanarti dai tuoi.
Quando ti rendi conto di vivere nel passato ed esserne ossessionato. L’angoscia si può superare e si possono dimenticare le ragioni per cui hai provato dolore.
Queste indicazioni rappresentano una vera e propria bussola psicologica che, oltre ad aiutarci a mantenere la giusta direzione nei rapporti e nelle relazioni, ci indica come salvaguardare la stima di sé ed il proprio valore.
In molti casi la terapia cognitiva comportamentale può essere di grande aiuto.
La Dottoressa Dalila Maria Ciccarelli è esperta nella Terapia Cognitivo Comportamentale